FAQ studente

DOMANDE GENERICHE SULL'EVENTO

Le iscrizioni si aprono il 15 settembre 2025.
Iscriviti tramite il pulsante in homepage quindi completa la registrazione inserendo tutti i campi richiesti.
Al termine della registrazione riceverai un’email per confermare il tuo account.
Una volta confermato l'account potrai tornare in piattaforma e fare il login (cliccando sull'apposito pulsante) per accedere alla tua area riservata.

Accedendo alla tua area riservata potrai:

consultare i company profile delle aziende e scoprire le offerte proposte dalle aziende presenti agli stand;

● iscriverti ai webinar tematici del Waiting for Career Day;

● caricare il tuo CV digitale (unico o personalizzabile per ciascuna azienda di interesse) da condividere con i referenti agli stand aziendali nelle giornate di Career Day;

● personalizzare e gestire la tua “Agenda dei colloqui”.



Una volta iscritto/a in piattaforma potrai accedere ai company profile aziendali dove potrai visualizzare anche eventuali offerte di stage/lavoro.

Attenzione: le posizioni di stage/lavoro indicate sono opportunità che l’azienda offre nel brevissimo periodo. Le aziende non cercano solo quei profili, ma sono interessate a ricevere candidature da parte di candidati delle aree disciplinari indicate nei company profile. Anche se non trovi offerte direttamente riconducibili al tuo percorso di studi, recati allo stand nelle giornate di Career Day per conoscere meglio l’azienda.

Per partecipare ai webinar "Waiting for Career Day", dovrai prima registrarti in piattaforma e successivamente dovrai prenotarti all'evento di interesse all'interno della tua area riservata, alla sezione “Webinar”.

Il giorno del webinar dovrai entrare nella tua area riservata, in piattaforma, nell’apposita sezione e seguire la diretta dell'evento che si svolgerà tramite “Webex meetings”.

Clicca qui https://www.webex.com/downloads.html per avviare il download e scaricare l'applicazione. In alternativa potrai accedere a Webex tramite browser, è consigliabile l'uso di Google Chrome.

Il tuo video e il tuo microfono saranno disattivati, ma potrai porre domande ai relatori attraverso la sezione Q&A.


A partire dal 3 novembre, accedendo in piattaforma, alla tua area riservata, potrai prenotare una sessione di Pronto CV con le aziende che svolgono tale servizio e con esperti del settore.

Ogni sessione avrà la durata di 20 minuti e si svolgerà on line, all'interno di una stanza virtuale di Cisco Webex, collegata alla piattaforma del Career Day. All'interno della tua area riservata, troverai un pulsante per collegarti alla stanza virtuale: potrai accedere alla stanza Webex tramite browser, preferibilmente Google Chrome, oppure scaricando l'applicazione da qui: https://www.webex.com/it/downloads.html.

ATTENZIONE: Se hai usufruito della sessione di Pronto CV online con una azienda, NON sarà possibile prenotare un colloquio con la stessa azienda nelle due giornate del Career Day.





Nelle giornate del 28 e 29 novembre, potrete recarvi agli stand aziendali di interesse condividendo con i referenti aziendali il vostro CV digitale e sostenere il colloquio.
Iscrivendosi alla piattaforma sarà possibile caricare il proprio CV nella sezione Il mio CV digitale, GENERANDO COSÌ UN CODICE PERSONALE che andrà comunicato alle aziende di interesse durante le due giornate per permettere loro di visionare il CV. È possibile caricare un unico CV generale oppure creare versioni ad hoc per specifiche aziende, che lo visioneranno in automatico sempre comunicando lo stesso codice personale.

Carica il tuo CV > Prendi nota del tuo codice > comunicalo alle aziende di tuo interesse 

Tramite CV digitale in piattaforma. Iscrivendoti alla piattaforma sarà possibile caricare il CV nell’area riservata, nella sezione “Il mio CV digitale” , generando così un codice personale che andrà comunicato alle aziende di interesse durante le giornate in presenza per permettere loro di visionare il tuo CV. È possibile caricare un unico CV generale oppure creare versioni ad hoc per specifiche aziende, che lo visioneranno in automatico sempre comunicando lo stesso codice personale. Le aziende per le quali non è stato caricato alcun CV specifico avranno accesso al CV generale. Il CV per le specifiche aziende potrà essere caricato solo dopo aver caricato il CV generale.

Non è obbligatorio prenotare un colloquio; è possibile recarsi liberamente agli stand nei due giorni dell'evento.

Ricorda però che puoi prenotare al massimo 8 colloqui.

Sarà però necessario registrarsi in piattaforma per poter accedere all'area espositiva delle aziende.
Allo stand potrai conoscere i referenti aziendali con i quali confrontarti sul tuo percorso e sulle tue aspirazioni.

In caso di problemi, accedendo alla piattaforma del career Day potrai cancellare un colloquio fissato fino a 24 ore prima che questo abbia inizio.

Per assistenza tecnica è possibile rivolgersi a sviluppo@edustar.it , tel. 071 9205999.

Per chiarire eventuali dubbi riguardo agli aspetti organizzativi, i referenti dell'ufficio Placement saranno a disposizione all'indirizzo di posta placement@unibg.it